Archive for the Società Category

Il pubblico di “Into the wild”

Posted in destra, Film, ichi-go ichi-e, sinistra, Società on 25 agosto 2014 by jackilnero

Giuro su mio zio morto che sto cercando le foto del matrimonio .. nel frammentre un quesito ogni tanto mi coglie:

Il pubblico di “Into the wild” si spacca in due (A e B) , e poi una metà di nuovo in due (non ci sono spoiler, potete leggere anche se non avete visto il film):

La prima divisione è tra (A) chi non capisce proprio il senso del film (E’ noioso, non succede niente, lui è un cretino, è insulso) e (B) chi lo adora e ne resta fortemente colpito (E’ pazzesco , è intenso, profondo, vero).

La seconda divisione riguarda il gruppo B, ed è tra chi adora, ama e piange per il portagonista, sentendolo fratello , e chi lo considera un cretino, un superficiale, un egoista, un viziato.

Ecco, al di la della seconda divisione, in una mia piccolissima mini-statistica mi chiedo: è davveramente vero che il gruppo B possa corrispondere indicativamente ad un gruppo di persone tendenzialmente di sinistra, con velleità artistiche di qualche tipo, un pò più introspettivo mentre il gruppo A sia indicativamente composto da persone un pò più di destra, più pragmatiche e meno suscettibili a drammi interiori (leggasi anche segamentalismo).

Non è una questione di giudizio, amo e odio persone di entrambi i gruppi … solo curiosità. Se qualcuno lo ha visto o conosce gente che lo ha visto mi dice se ha avuto gli stessi riscontri?

 

Una bella notizia

Posted in omosessualità, Proposte, Società with tags , , , , on 8 luglio 2014 by jackilnero

Siccome il mio blog era nato come “taccuino digitale” riprendo l’antica vocazione per segnarmi una notizia che aspettavo da anni: Studio su figli di coppie omosessuali

Detto questo, sono tornato vivo e vegeto. Scriverò qualche riga a parte del Madagascar (che merita) e posterò anche qualche foto nelle prossime settimane, come promesso a qualcuni!

Cose da ricordarsi

Posted in Disgusto, Personale, Società on 10 febbraio 2014 by jackilnero

Eluana, una storia trise

Così, già che siamo nei giorni della ricorrenza (5 anni dalla sua morte)… mi è tornata la rabbia, il disgusto e l’idea che la religione faccia male, tanto male.
Così, in questo mondo interconnesso, lascio a memoria che:

1. se crepo , voglio donare gli organi
2. se non crepo ma peggio resto in coma/statovegetativo o ancora peggio , cosciente ma incapace di comunicare, voglio e pretendo che mi lascino andare.

Si lo so, Allegriaaaaa …

Etichetta e socialità d’ufficio

Posted in Humour, Società, Ufficio with tags , , , , , , , , on 19 settembre 2013 by jackilnero

Se proprio devo farlo, scoreggio sempre dopo che è passato il corriere, che puzza di suo. Così possiamo guardarci tutti e scuotere la testa e arricciare il naso. Mi sento parte di un gruppo di disprezzo.
Che è molto più socialmente coeso di un gruppo di interesse, per dire.

 

Tratto da “Vite e memorie su Scàip”

dovete morire magri, bastardi

Posted in Disgusto, Mondo, Società with tags , , , , on 16 luglio 2013 by jackilnero

mondo dimmerda.

A volte mi in..quieto, tutto qui.
Breve sfogo.

Adozioni Omosessuali?

Posted in omosessualità, Proposte, Società with tags , , , , on 7 giugno 2013 by jackilnero

Argomento difficilissimo da trattare.

Personalmente sento di aver compiuto tanti passi verso una visione più aperta prima dell’omosessualità in se, e secondariamente anche delle adozioni.
Fatta di osservazioni, letture, contatti. So, per esserci passato, che proporre una questione tanto spinosa a persone non pronte ad accettarla mentalmente puo’ essere quasi controproducente.

Io allora mi segno qualcosa ogni tanto, perchè penso che anche se la scienza non è legge (e non deve esserlo) sicuramente puo’ aiutarci a sfatare luoghi comuni, pregiudizi o convizioni errate.E l’uomo alla fine dovrebbe essere sempre solo con se stesso quando valuta, con il suo senso critico e la mera osservazione dei fatti.

Qui osservano, poi ognuno trarrà le conclusioni che crede. L’importante è andare avanti, sempre.

fatica

Posted in domande, Società with tags , , on 12 Maggio 2013 by jackilnero

si può insegnare a qualcuno la sensibilità?

Legalizzazione alla finestra

Posted in droga, Mondo, Proposte, Società with tags , , on 15 aprile 2013 by jackilnero

Marijuana legale in USA?

E no guardiamo, che è più bello. Voyeuristi convinti.

Depenalizzazioni varie

Posted in droga, Proposte, Società on 29 marzo 2013 by jackilnero

Depenalizzare le droghe funziona meglio del proibizionismo. Ma và?

Una volta mi segnavo queste cose… sono felice che funzionino, anche se il nostro paese credo possa solo esplodere come situazione migliorativa.
Al di la dei risultati, che sono comunque importantissimi, mi ha colpito il cambio di paradigma totale che hanno deciso di utilizzare: da crimine a malattia, da un ministero all’altro, capire invece di punire.
Tristezza a palate.

 

lanoia

Posted in cultura, fumetti, Libri, Società, triste with tags , , , on 21 marzo 2013 by jackilnero

Ci stavo pensando da giorni, ed ecco, al solito c’è qualcuno che lo dice meglio, tipo Luca Sofri sul Post, parlando di fumetti artistici.

Non esiste più la noia, diciamo sempre, gli stimoli sono milioni, le cose da fare tantissime. Chi si sdraia sul letto a guardare le crepe sul soffitto? Ragazzini etiopi, forse, o nemmeno loro? Non lo so, e non so se le efficaci elaborazioni di Alessandro Baricco su come la conoscenza “superficiale” delle cose sia diventata ai nostri tempi la più adeguata ed estesa conoscenza delle cose, si attagli anche alla conoscenza di se stessi. Conoscere poco di molto può essere una grande ricchezza, ma conoscere poco di sé?

 

Poi c’è chi considera il fumetto una roba per bambini. Vabbè, poverini, dico io.

E non leggono. Gli italiani non leggono. E gli adolescenti non ne parliamo. E non possiamo migliorare, con queste premesse. Non lo dico io.

Cioè si , lo dico io ma non solo. Che tristi ombre , povera Italia, povera di santi (?), navigatori (?), poeti (?).