Cose da ricordarsi
Così, già che siamo nei giorni della ricorrenza (5 anni dalla sua morte)… mi è tornata la rabbia, il disgusto e l’idea che la religione faccia male, tanto male.
Così, in questo mondo interconnesso, lascio a memoria che:
1. se crepo , voglio donare gli organi
2. se non crepo ma peggio resto in coma/statovegetativo o ancora peggio , cosciente ma incapace di comunicare, voglio e pretendo che mi lascino andare.
Si lo so, Allegriaaaaa …
10 febbraio 2014 a 22:33
Uguale. Chi muore dopo, pensa all’altro. Affare fatto? 😀
10 febbraio 2014 a 22:34
Ah, a me devi aggiungere la batteria di samba durante il corteo funebre, per piacere.
11 febbraio 2014 a 06:55
Affare fatto per entrambe le cose! 😀
13 febbraio 2014 a 13:19
Io prendo il fegato, grazie.
14 febbraio 2014 a 09:58
Non è che ti serve già adesso eh ?
14 febbraio 2014 a 09:53
ma che razza di pensieri.
Mica è normale da giovani.
Da maturi poi, una volta capito il paese di merda popolato da piccoli mafioncelli in cui madre natura volle collocarci, allora ci si arrangia, come voluto dai caporioni in carica.
Io, visto la mia avanzata età, ho cominciato a frequentare tossici di tutti i livelli e già ho a disposizione una consulente per una overdose assistita.
14 febbraio 2014 a 09:58
A parte che ormai sono diversamente ggiovine , non si sa mai quando la Nera Signora sceglie di donare il suo bacio.
A meno che non scegli di baciare un caimano, in tal caso il bacio probabilmente coincide.
23 febbraio 2014 a 08:10
Io i miei organi non li donerei manco morta.
23 febbraio 2014 a 11:53
ha una collezione di organi? suona?
12 aprile 2014 a 08:52
Questa cosa le suggerisco di dirla ai suoi parenti. Qui è acqua fresca.
Sì, sono cresciuta in mezzo agli organi. Ma non erano miei. Del resto, nulla è mio. E nulla è suo. Abbiamo tutto in prestito. Vale anche per il suo consenso. Mi riferisco a quanto espresso sopra.
5 Maggio 2014 a 15:30
Concordo.