piccoli capricci
Ordinato l’equivalente di una ventina di aperitivi in libri da Amazon… mi sento un pochino in colpa ma anche tanto tanto bimbo a natale @_@
Ordinato l’equivalente di una ventina di aperitivi in libri da Amazon… mi sento un pochino in colpa ma anche tanto tanto bimbo a natale @_@
19 giugno 2012 a 12:53
dopo aver ricevuto il primo stipendio, credo di aver speso almeno duecento euro in libri.
poi ci furono il dentista e le tasse universitarie e addio soldi, ma vabbè.
19 giugno 2012 a 13:17
io a dire il vero non l’ho mai fatto , sempre preso 2 max.3 libri per volta 🙂
Pero’ ho regalato un “buono” esagerato alla mia ragazza in libreria , sapendo che avrebbe apprezzato quanto me.
Magari poco romantico, ma so che era un suo sogno…
19 giugno 2012 a 13:01
uhm… mi sfugge il costo di un aperitivo.
lo so, lo so, è una deplorevole mancanza… 😦
però conosco la sensazione: sono felice per te. 🙂
19 giugno 2012 a 13:18
in realtà poi dipende dalla zona e dall’aperitivo … nemmeno io sono un grande esperto, ma avendo il bar davanti alla finestra è stata la prima cosa che mi è venuta in mente ^_^
19 giugno 2012 a 13:19
secondo me è molto romantico.
19 giugno 2012 a 13:23
sporgiti e vedi il listino!
19 giugno 2012 a 13:42
@straf: beh se proprio vogliamo dirla tutta, il regalo era quello ma per “presentarlo” meglio non le ho detto cos’era…e le ho preparato una brochure di una romantica giornata in un borgo medievale (dov’era la libreria) 😉
@Sim: Spritzone € 3,00. Più o meno ci siamo…
19 giugno 2012 a 13:05
Soffro di shopping compulsivo quando si parla di libri … capisco benissimo la sensazione! 🙂
19 giugno 2012 a 13:18
pensa che sono mesi che mi “coccolo” il carrello amorevolmente riempito 🙂
19 giugno 2012 a 13:38
vado un attimo fuori argomento, perdonami.
io e mia sorella abbiamo intenzione di andare per una settimana in Trentino e ci piacerebbe un luogo isolato isolatissimo per riposarci un po’. ovviamente che sia un bel paesello nel quale poter visitare qualcosa.
potresti darmi qualche consiglio?
19 giugno 2012 a 13:44
casa mia! 🙂
in realtà non sono espertissimo, ma di posti simili qui abbondano … quando vorresti partire? cosi consulto i colleghi autoctoni
19 giugno 2012 a 13:45
ah ah. avevamo pensato la prima metà di settembre.
19 giugno 2012 a 13:46
ok allora ho tempo … ti faccio sapere, se no ricordamelo via mail entro un mesetto 😉
(sai l’età … )
19 giugno 2012 a 13:48
no, no, te lo ricordo qui.
mi se che quell’indirizzo di posta non funziona più 😉
grazie.
19 giugno 2012 a 13:55
che “sottilissime” frecciatineeeeee 😀
okok .. cmq sto già indagando…
automunite?
interessi maggiori? (natura, cittadine, ozio, centri benessere…)
19 giugno 2012 a 13:59
NESSUNISSIMA frecciatina!
non automunite. a me piacerebbe andare in un centro benessere, ma credo lei preferisca una casetta ,magari con un centro benessere vicino!
e poi natura, natura, natura e qualcosa di caratteristico da visitare.
19 giugno 2012 a 14:01
ah , in pratica… tutto! facile ! ^_^’
quindi ci metto raggiungibile in treno, ottimamente servita dai mezzi, civilizzata pur in mezzo al verde.
19 giugno 2012 a 14:09
sì, ma solo se puoi, eh.
non voglio farti perdere tempo!
giusto un consiglino ino ino.
19 giugno 2012 a 14:14
per te questo e altro… ho mobilitato 3-4 colleghi e alcune rispettive mamme, al momento se la giocano la nostra valle, Val di non, Val Pusteria e Val Gardena (che pero’ sono in altoAdige e mi stan sulle balle! xD)
19 giugno 2012 a 14:20
grazie, amico.
sei il tesoro di sempre.
(oddio, non sempre sempre)
19 giugno 2012 a 14:28
Ehm…la mia organizzazione perfetta si sta spingendo un po’ oltre, ho bisogno di altre informazioni:
1. tua sorella è single?
2. avete pregiudizi sui machi trentini?
se le risposte sono “si” e “no” , vi ho trovato compreso nel pacchetto autista dalla stazione più vicina all’hotel, accompagnatori per le serate che indicherete come disponibili, invito alla “festa del canederlo” il primo weekend di Settembre e soluzioni di viaggio: alla faccia del “pacchetto viaggio” !!!
che te ne pare ? 😀
19 giugno 2012 a 14:31
ahahahahahah, ma io penso di amarti!
ok, non esageriamo.
mia sorella è sposata. io sono zitella zitellissima.
ma soprattutto: in Trentino non esistono machi. per favore.
è come se dicessi che Bush in Iraq non c’è andato per il petrolio.
e ja!
senti, ma non è che zitt’ zitt’ mi vuoi accasare?
19 giugno 2012 a 14:35
beh, in tal caso lasciamo perdere gli accompagnatori ( beh son pur sempre maschi italiani eh …) e puntiamo direttamente all’uomo della tua vita, che ovviamente ho già trovato. Mi rincresce non potergli dire che tu sia carina (non perchè tu non lo sia , ma perchè non lo so) ma ha già dimostrato la sua ricchezza d’animo offrendosi solo come guida turistica.
Tra l’altro siete proprio adatti, lui è circa 1,90mt , magrissimo, biondo, maratoneta, buon partito… nu babbà!
ad ogni modo, se le altre valli non mi convincono ti presenterò il pacchetto turismo della nostra valle 😉
19 giugno 2012 a 14:42
naaaaa, io sono bruttissima, inguardabile, una cosa esagggerata che non ne hai un’idea!
puoi dirglielo, così si defila subito.
19 giugno 2012 a 14:44
conoscendo il tipo potrebbe offrirsi comunque per farvi visitare la valle … mica lo devi per forza “ripagare”! 😛
19 giugno 2012 a 15:13
comunque se ha “quelle caratteristiche”, per me va benissimo, eh.
mica faccio la schizzinosa.
19 giugno 2012 a 15:45
ah, compito tuo fare l’esame. Io metto vicino gli ingredienti , mica do fuoco alla miccia!
Comunque… qui a settembre è già fuori stagione, quindi troveresti attività aperte (spa tutte per voi) ma pochissima ressa e vita sociale (spa solo per voi 😀 ), non so se vi va bene.
Escursioni e natura incontaminata assicurate, se venite col treno qualcuno che viene a prendervi alla stazione a 40 minuti da qui c’è …
Guarda se ti ispira la zona: http://www.sanmartino.com/s/it/index.html
Altrimenti consigliano, come ti dicevo, l’Alto Adige: Val Pusteria e Val Gardena sono stupende e facilmente raggiungibili … buona scelta 😉
19 giugno 2012 a 16:00
mi ispira molto!
sì, sì, ci va benissimo. voglio isolarmi e rilassarmi soltanto.
ne ho proprio bisogno.
ancora grazie,
19 giugno 2012 a 16:14
bene , allora vedo di “istruire la pratica” e farti avere più informazioni quando avrai deciso.
Ovviamente sai che avete un aperitivo/colazione/caffè/qualcosa da scontare col sottoscritto 😉
19 giugno 2012 a 16:17
aaaaaaaah…e io che pensavo ti saresti defilato, per l’occasione, pensa!
mi porto “appresso” pure la sorella? guai a te se le parli del blog.
le dirò che ci siamo conosciuti…ehm, boh. per caso.
mi sembra una scusa convincente.
19 giugno 2012 a 16:29
si, molto convincente @_@!
per portarla “appresso” o meno, dipende da cosa volete fare in quei giorni e da che programmi avete, per me potremmo vederci ogni tanto qui in paese per un caffè (anche se per voi partenopei potrebbe essere scioccante) e magari fare qualcosa di più ampio respiro (tipo passeggiata o picnic) con tanto di sorella , mia compagna, cani&porci e cosi ho l’occasione di presentarti il tuo futuro ex-marito!
19 giugno 2012 a 16:57
ahahaha, ma certo che ci vediamo tutti insieme!
mica ti voglio sedurre???
ahaahahah
20 giugno 2012 a 08:07
beh caso mai potevi aver paura del contrario 😀
Intendevo che sarei per lasciarvi carta bianca per il vostro relax: se siete in paese ci si puo’ vedere per un caffè o aperitivo quando finisco lavoro, tanto qui è tutto vicino, ma sentitevi libere di godervi un po il vostro tempo.
Poi se avete piacere una scampagnata tutti assieme nel weekend o una cena si potrebbe fare… ma almeno io non faccio mai questi programmi, voi venite e poi decidete giorno per giorno 😉
PS: il tipo te lo presento subito cosi decidi … xD
20 giugno 2012 a 09:21
ehm, esattamente…cosa intendi per “subito”?
20 giugno 2012 a 09:23
appena arrivi … uff, ma non te preoccupà, lassa fare a me! 😉
20 giugno 2012 a 09:24
tu mi preoccupi assai.
20 giugno 2012 a 09:26
ç___ç
20 giugno 2012 a 00:43
Cioè, mi vien voglia di venire in Trentino giusto a settembre, così, per sfizio.
E per tornare in topic, sempre con la mia bastiancontraritudine, dico che io NON leggo.
Domenica ho fatto la fine dell’asino di Buridano: c’era l’opportunità di fare booksharing e ho portato quattro libri che intasavano la mia libreria. Non li avevo scelti io, mi erano capitati tra le mani, quindi non li avevo mai manco aperti. Uno di questi era anche piuttosto “goloso”, ma io niente.
Nella cassapanca (il luogo fisico dello scambio) c’erano tra gli altri “1984” e “La fattoria degli animali”. Due libri che avrei voluto leggere, da sempre. Non volevo fare l’ingordo e prenderli entrambi, così mi son detto “Vabbè, aspetto fine serata, così mi decido”. Alla fine avevo talmente tanto gin in corpo che accendevo i sigari con un’alitata e mi son scordato della cassapanca.
Amen.
20 giugno 2012 a 06:19
ahahah … dai se vieni in Trentino uno dei due te lo presto io!
Non saprei nemmeno consigliarti quale, in compenso l’altro te lo può prestare Straf 😉
PS: in realtà la mia religione mi vieta di prestare libri&cd , te ne avrei regalato uno appositamente , ma è più bella l’immagine del prestare
20 giugno 2012 a 08:57
Se ti consola, io in libri di giapponese ho appena ordinato l’equivalente di quello che bevi a una cena di classe. E i 20 aperitivi sono le spese di spedizione.
20 giugno 2012 a 09:22
ahahah … rende l’idea!
ma tu sei un caso disperato 😉
22 giugno 2012 a 08:42
Lo bensò (colta citazione) U_U
Ma che ci vuoi fare, la mia droga la dovrò pur recuperare in qualche modo…
Anyway, mi sono scordata che volevo mandarti questo link: http://www.comprovendolibri.it
Non so se lo conosci già, è un sito dove la gente vende i suoi libri usati e ce ne sono moltissimi a prezzi più da rosso alla spina che da spritz in centro 😉
…sempre che la tua religione non ti vieti di comprare libri usati.
22 giugno 2012 a 09:19
figata di link, approfondiro’! l’hai mai usato?
1°PS: d’accordo che l’euro sta messo male, ma la nuova valuta alcoolica ha un nonsochè di inquietante …
2°PS: ieri poi non abbiamo approfondito il discorso del blog (non ho capito se ti si letta gli ultimi post o tutti gli anni addietro xD) … faròn, prossima volta mi unisco alla birretta!
3°PS: la mia religione è una figata… penso che ne scrivero’, un giorno. (seeee…)
22 giugno 2012 a 09:47
Ho un account sul sito e ho già venduto un paio di libri, ma non ho mai comprato niente per ora.
Inquitetante sì, però ormai ero lanciata nel giochino metaforico (dalle un dito e… ricorda qualcosa?)
Infatti ieri mi è dispiaciuto, perché c’era aria di conversazione interessante. E per una che passa la maggior parte del suo tempo a fissare un poster pieno di kanji, i contatti umani sono preziosi X_X
Comunque tempo fa mi ero letta un bel po’ di post dei tempi addietro, non so se addirittura tutto il blog. Invece l’altro giorno ho letto gli ultimi 2-3 che mi mancavano 🙂
22 giugno 2012 a 10:03
“dalle un dito e… ricorda qualcosa!?”
e .. .molla una puzzetta? ma non credo ti riferissi a quello xD
Rimedieremo , le sere d’estate dopo essersi “desumanà” (vado bene col dialetto?) nel dojo chiamano volentieri na birretta.
Adesso che so che ho anche una lettrice maniacale-compulsiva devo stare attento a ciò che scrivo @_@
22 giugno 2012 a 11:48
“desumanà” non l’ho mai sentito, o è vecchio oppure è tipico del Vanoi… boh
Ma vai così che stai imparando bene 😉
22 giugno 2012 a 11:54
forse l’ho declinato male … “disumanizzato” , nel senso di devastato, distrutto.
Si dice di cose o persone eccessivamente provate.
(ma quanto sono professionale…?)
27 giugno 2012 a 08:28
qui si batte la fiacca, eh.
27 giugno 2012 a 08:29
lo so che ti manco ma QUI si lavora anche, eh! 😛
27 giugno 2012 a 08:33
sì, vabbuò…
27 giugno 2012 a 08:40
:*